Il Comune di Capriate San Gervasio, Assessorato allo Sport, in collaborazione con l’Associazione Il Sorriso di Shiva e la Polisportiva di Capriate San Gervasio Crespi ASD, ha ottenuto un contributo economico nell’ambito della partecipazione ad un bando indetto dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per la promozione di attività sportive per i minorenni di età compresa tra i 6 e i 17 anni con disabilità o appartenenti a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio-economico.
“Giocami un sorriso: vivere lo sport senza barriere” è il programma di attività, volto a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre), sviluppato grazie alla sinergia tra Comune e associazioni, volto a incentivare la riflessione sul tema dello sport inclusivo, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza dello sport e della sua accessibilità come motore di inclusione e coesione sociale.
Le prime attività di sensibilizzazione sono iniziate tra mercoledì 20 e giovedì 21 novembre 2024. Infatti, i bambini e le bambine delle scuole primarie di Capriate, durante queste giornate, hanno partecipato ad una lezione di scienze motorie davvero speciale; l’insegnante d’eccezione era proprio Paolo Gamba, ex capitano della nazionale italiana FIPAV di Sitting Volley, disciplina paralimpica giocata da atleti normodotati e atleti diversamente abili seduti sul pavimento.
Il programma è proseguito coinvolgendo i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado di Capriate che, durante la mattinata di venerdì 22 novembre, hanno partecipato ad una lezione di Baskin, disciplina ispirata alla pallacanestro che permette la partecipazione attiva sia di giocatori normodotati sia di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale), tenuta da Francesco e Alessandro dell’ASD Il Momento di Rivolta d’Adda.
Gli allenamenti, oltre a far avvicinare studenti e studentesse alle due discipline, sono stati anche l’occasione per riflettere sulla tematica della disabilità e sull’importanza dello sport come motore di inclusione sociale.
L’appuntamento conclusivo dell’iniziativa “Giocami un Sorriso: vivere lo sport senza barriere”, realizzata con il contributo dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, si è tenuto sabato 23 novembre, dalle ore 15:00, presso la Tensostruttura di Capriate San Gervasio. Il programma ha previsto un allenamento aperto al pubblico della squadra AIB Special, un progetto calcistico per ragazze e ragazzi con disabilità, e a seguire una tavola rotonda dal titolo “Lo sport come motore di inclusione e la sua importanza per il benessere di ragazze e ragazzi con disabilità”, curata dall’Associazione Il Sorriso di Shiva.
La tavola rotonda è stata un’occasione di condivisione e riflessione sullo sport inclusivo che ha visto la partecipazione dell’Assessore allo Sport del Comune di Capriate, Susanna Della Vite, di una rappresentante dell’Associazione Il Sorriso di Shiva, Alessia Osio, di due rappresentanti della squadra AIB Special, Alberto e Diego, di Paolo Gamba, ex capitano della nazionale italiana FIPAV di Sitting Volley, di una educatrice della cooperativa Itaca, Eleonora Bolis, e di due genitori di ragazze e ragazzi che fanno parte della squadra dell’AIB Special, Massimo e Mira.